IC MASERADA

News

 

QUARTA GIORNATA INTERCULTURALE D’ISTITUTO

 

La giornata Interculturale è un punto fermo e vanto nella progettualità del nostro Istituto.
 Nonostante le difficoltà di quest’anno non abbiamo voluto rinunciare ad un momento per noi fondamentale, ma ancora di più lo abbiamo voluto associare ad una giornata di particolare importanza sociale e civile come “La giornata della legalità”, con la quale i concetti di cittadinanza e responsabilità che vogliamo stimolare nei nostri alunni, si intrecciano inevitabilmente.

AVVIO LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “DON MILANI” -PRIME DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE


Con la presente si informano le SS.LL. che a partire da lunedì 24 maggio p.v. l’area retrostante la Scuola secondaria di 1^ grado sarà ad esclusivo uso del cantiere in oggetto. Pertanto, non sarà più possibile accedere all’Istituto da Vicolo dello Stadio, né parcheggiare all’interno. Anche lo stazionamento degli Scuolabus sarà riportato all’esterno della Scuola, nel piazzale in viale Caccianiga.

Nella prima fase i lavori interesseranno la zona delle murature esterne della mensa cercando di arrecare il minor disturbo alle attività didattiche. Con la conclusione delle lezioni, l’intervento si sposterà gradualmente sull’edificio scolastico.

Nella settimana da lunedì 31 maggio p.v. a sabato 5 giugno p.v. tutti gli uffici saranno progressivamente trasferiti presso l’edificio della Scuola Primaria “G. Pascoli” e non sarà consentito l’accesso al pubblico, salvo casi di estrema necessità.

I lavori si concluderanno entro i primi giorni di settembre per garantire l’avvio regolare del prossimo anno scolastico, salvo eventuali finiture esterne che dovessero rendersi necessarie dati i tempi ristretti di esecuzione.

AVVIO LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “DON MILANI” – PRIME DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

Guasto linea internet – rinvio prove INVALSI venerdì 16 aprile 2021

Si rende noto che nella tarda mattinata di oggi si è verificato un malfunzionamento delle linee internet collegate ai due laboratori di informatica della Scuola Secondaria di 1^ grado e alla Segreteria dell’Istituto. Ci è stato comunicato che è stato impossibile risolvere il guasto e che i tecnici dovranno intervenire domattina a Scuola. 

Purtroppo, quindi, le prove Invalsi per le classi 3^ della Scuola Secondaria previste per domani venerdì 16 aprile 2021 saranno rinviate a data da destinarsi.

Prove INVALSI a.s. 2020/21

Si comunica che anche nel corrente anno scolastico si svolgeranno le prove INVALSI. Le classi coinvolte nella rilevazione degli apprendimenti saranno le II e le V della Scuola Primaria (gradi 2 e 5) e le III della Scuola Secondaria di primo grado (grado 8). Tutte le alunne e tutti gli alunni sosterranno una Prova di Italiano e una di Matematica.  Gli studenti dei gradi 5 e 8 anche una Prova di Inglese, suddivisa in Reading e Listening. Nella scuola primaria le prove avvengono simultaneamente nello stesso giorno per ogni materia e alla stessa ora in modalità cartacea. 

Nella scuola secondaria di primo grado si utilizza interamente la modalità DIGITALE (computer based testing, CBT) e la prova non influisce sul voto finale dell’esame ma dà luogo per ciascun alunno a una Certificazione delle Competenze sulle tre discipline oggetto delle prove che sarà generata e fornita dall’INVALSI entro il termine dell’anno scolastico per essere consegnata insieme alla Scheda di Valutazione.

Cliccando sul link in basso, è possibile consultare il calendario e le modalità organizzative:

calendario e organizzazione prove INVALSI a.s. 2020/2021

Si trasmette altresì l’informativa sulla privacy:

2021_INFORMATIVA PROVE NAZIONALI

Progetto “Ti ascolto” Ulss 2 Marca Trevigiana

Si informano le famiglie che l’Azienda U.L.S.S.2 Marca Trevigiana ha deciso di attivare “Ti ascolto”,  un progetto promosso dall’Unità Operativa Complessa Infanzia, Adolescenza e Famiglia (IAF) con il supporto del servizio URP – Comunicazione. Si basa su un gruppo Facebook che ha l’obiettivo di poter supportare i genitori attraverso uno spazio psico-educativo. Il progetto è rivolto ai genitori degli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado della provincia di Treviso.

LOCANDINA promo progetto

Ripresa attività didattiche in presenza dal 7 aprile p.v. – “zona arancione”

Si comunica alle SS.LL. che con ordinanza del Ministro della salute del 3 aprile 2021 (G.U.n.81 del 3/4/2021) il Veneto è stato classificato in zona arancione con effetti dal primo giorno non festivo successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Pertanto, per effetto della predetta ordinanza e del DL n. 44 del 1 aprile 2021 a partire dal 7 aprile p.v, come già anticipato nella circolare n. 91 GEN/n. 150 DOC-ATA:

  • tutti gli alunni torneranno in presenza secondo l’orario ordinario di lezione.
  • Il servizio mensa e il trasporto saranno garantiti, per chi ne usufruiva, fin dal primo giorno di rientro.
  • I docenti e il personale ATA seguiranno regolarmente il proprio orario di servizio.
  • Saranno, altresì, garantiti i servizi di anticipo e posticipo.

Ripresa attività didattiche in presenza dal 7 aprile p.v. – “zona arancione”

Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo – 2 aprile 2021

Oggi venerdì 2 aprile 2021 si celebra la XIV Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo – WAAD, World Autism Awareness Day – istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie. L’obiettivo è quello di accrescere il livello di conoscenza e quindi di consapevolezza sul tema dell’autismo e di contribuire alla riflessione favorendo la qualità dell’inclusione sociale.

 È possibile consultare l’elenco di alcune delle numerose iniziative sul sito https://www.sportelliautismoitalia.it/

Prime indicazioni ripresa attività dal 7 aprile – DL del 31 marzo 2021

Il decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 31/03/2021 conferma che a partire dal 7 aprile p.v. gli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della prima classe della Scuola Secondaria di 1^ grado possano tornare in presenza anche in caso di “zona rossa”.

Al momento, pur restando ancora incerto se il Veneto sarà dichiarato “zona rossa” o “zona arancione”, si ritiene utile fornire alcune indicazioni per consentire alle famiglie e al personale di organizzarsi nell’una o nell’altra ipotesi.

Al contempo, si rinnova l’invito rivolto alle famiglie e al personale a monitorare il sito web e il registro elettronico per eventuali ulteriori o diverse indicazioni.

Si coglie l’occasione per augurare a tutta la comunità una serena Pasqua.

Prime indicazioni ripresa attività dal 7 aprile p.v. – DL del 31 marzo 2021