IC MASERADA

News

 

PERSONALE ATA – Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia – Triennio scolastico 2021-2023.

Con nota prot. 9256 del 18.3.2021 il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso il DM n. 50 del 3 marzo 2021 con cui è stata indetta la procedura di aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario della scuola per il triennio scolastico 2021-2023. 

Si fa presente che il termine di presentazione delle domande per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA è stato prorogato al 26 aprile 2021.

Per maggiori dettagli, cliccare in basso:

m_pi.AOOGABMI.Registro-DecretiR.0000050.03-03-2021

m_pi.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0005259.19-03-2021

Avvio attività didattiche in presenza – alunni con bisogni educativi speciali/alunni con disabilità e gruppo di pari individuato

Come comunicato con la cir. n° 79 – GEN/n° 132 – DOC a partire da domani prenderanno avvio le attività in presenta per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, insieme al gruppo di pari individuato al fine di realizzare un’effettiva inclusione.

Le unità di personale docente sono state determinate nei limiti strettamente necessari allo svolgimento delle attività in presenza. Per il resto, rimane valido quanto disposto il 13/03/2021 (si veda cir. n. 129 DOC) e il 15/03/2021 (si veda albo al n. 0000044). L’orario dei docenti è consultabile nel registro elettronico e al proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale.

Si coglie l’occasione per ringraziare quanti hanno collaborato alla non facile organizzazione delle suddette attività, dimostrando una sincera e profonda sensibilità verso la tematica. In particolare, si ringrazia l’Amministrazione Comunale per l’impegno profuso nell’assicurare il trasporto scolastico agli alunni della nostra comunità.

Per maggiori dettagli, cliccare sul link in basso:

Determina orario didattica in presenza – ex art 43 Dpcm 2 marzo 2021 – solo alunni con bisogni educativi speciali/alunni con disabilità e gruppo di pari individuato

 

Variazione orario didattica a distanza – scuole PRIMARIE

 

Come comunicato nella circolare n. 78 gen/131 doc , viste le richieste pervenute dalle famiglie interessate e la necessità quindi di dover garantire il servizio in presenza agli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali, nonché al gruppo di pari individuato, al fine di realizzare una effettiva inclusione, è stata apportata una variazione all’orario della didattica a distanza  delle Scuole primarie nel rispetto del monte ore previsto dal Regolamento per la didattica digitale d’Istituto per una più funzionale organizzazione delle attività da remoto e in presenza.

Per maggiori dettagli:

Determina variazione orario didattica a distanza – Scuole primarie

Per visualizzare gli orari distinti per ciascun plesso, cliccare in basso:

PROSPETTO DIDATTICA A DISTANZA SCUOLA PRIMARIA PASCOLI

PROSPETTO DIDATTICA A DISTANZA SCUOLA PRIMARIA DEL MONACO

PROSPETTO DIDATTICA A DISTANZA SCUOLA PRIMARIA COLLODI

Sospensione attività didattica in presenza da lunedì 15 marzo p.v. – attivazione didattica a distanza – Orario lezioni sincrone

Per visualizzare l’orario del Plesso cliccare sul link in basso:

PIANO ORARIO DAD SECONDARIA DI 1 GRADO DON MILANI (1)

ATTIVITA SINCRONA SEZIONE UNICA PLESSO INFANZIA CANDEL

ATTIVITA SINCRONE PLESSO CANDELU’

ATTIVITA SINCRONE DEL MONACO

ATTIVITA’ SINCRONE PLESSO PASCOLI

Per visualizzare la circolare cliccare sul link in basso:

77_sospensione attivita didattiche in presenza attivazione didattica a distanza – disposizioni organizzative Maserada

Indagine conoscitiva richiesta attività didattiche in presenza per gli alunni diversamente abili e con bisogni educativi speciali

Si fa presente ai genitori interessati, che, in ottemperanza alle disposizioni della DPCM 2 marzo 2021 art- 44 c. 1, qualora la Regione o l’area di interesse dovesse essere dichiarata “zona rossa” le attività didattiche saranno esclusivamente a distanza, fatta eccezione per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali a cui è data la possibilità di svolgere attività in presenza.

Al fine di consentirne l’organizzazione, si richiede ai genitori/tutori degli alunni con disabilità certificata ai sensi della L.104/92 e con bisogni educativi speciali, di manifestare la propria volontà circa lo svolgimento delle attività in presenza compilando quanto prima il questionario, che si aprirà cliccando sul link a seguire: https://forms.gle/goeu1BJ5mrwzi9x48

Per aprire la circolare, cliccare qui:

indagine conoscitiva richiesta attività didattiche in presenza per gli alunni diversamente abili e BES

 

Comunicazione attivazione APP Tutore studente Nuvola

 

 

Si comunica  che è stato attivato il servizio “App Tutore studente Nuvola”.  I genitori potranno, quindi, fin da subito scaricare l’applicazione direttamente sul proprio dispositivo mobile e, inserendo le medesime credenziali di accesso al registro elettronico (nome utente e password), utilizzare le diverse funzionalità a disposizione.

Nella circolare allegata è possibile visionare una mini guida su come scaricare l’applicazione e i link ad alcuni video-tutorial per familiarizzare con le principali attività.

comunicazione attivazione APP Tutore studente Nuvola

Avvio percorso educativo all’affettività e alla sessualità – Classi 3^ Scuola Secondaria di 1^ grado

Si comunica che nel mese di marzo gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado saranno coinvolti nel percorso educativo all’affettività e alla sessualità in collaborazione con l’équipe delle Politiche Giovanili del Comune di Maserada sul Piave e la Cooperativa La Esse.

Per maggiori dettagli, si veda circolare:

AVVIO PERCORSO EDUCATIVO ALL’AFFETTIVITA’ E ALLA SESSUALITA’