PROGETTI PON 2014-2020
PROGETTO 13.1.5A-FESRPON-VE-2022-68 – “Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia”
L’azione è finalizzata a realizzare ambienti didattici innovativi nelle scuole statali dell’infanzia al fine di creare spazi di apprendimento innovativi. Tali interventi sono finalizzati all’adeguamento degli ambienti di apprendimento delle scuole dell’infanzia statali per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e in coerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei.
Lettera_TVIC85700G_38007_1086269_980_1 (1) (1)
Piano_1086269_00147_TVIC85700G_20220601144857_45368_01-06-2022
Assunzione_al_bilancio_progetto_PON_Ambienti_didattici_innovativi_per_le_scuole_dellinfanzia.docx
decreto_assunzione_incarico_RUP_-_PON_INFANZIA.docx
PON FSE- Socialità, apprendimenti, accoglienza
Progetto 10.1.1A-FDRPOC-VE-2022-52 – SportivaMente |
Progetto 10.2.2A-FDRPOC-VE-2022-78 – ‘Cantiere’ per l’apprendimento |
Progetto: SportivaMente
La proposta didattica intende ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023, in particolare durante il periodo estivo, attraverso azioni specifiche finalizzate a ridurre il rischio di dispersione scolastica, promuovendo iniziative per l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti e degli adulti, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza Covid vigenti. Le attività proposte sono intese come una combinazione dinamica di conoscenze, abilità e atteggiamenti proposti al discente per lo sviluppo della persona e delle relazioni interpersonali, l’inclusione sociale, il potenziamento delle competenze per rafforzare il successo formativo. I percorsi di formazione sono volti a: – Sostenere la motivazione/rimotivazione allo studio, anche all’esito dei rischi di abbandono determinati dalla pandemia; – Promuovere la dimensione relazionale nei processi di insegnamento e apprendimento e il benessere dello studente; – Favorire e migliorare i processi di apprendimento attraverso l’utilizzo di tecniche e strumenti anche non formali e di metodologie didattiche innovative.
Progetto: ‘Cantiere’ per l’apprendimento
La proposta didattica intende ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023, in particolare durante il periodo estivo, attraverso azioni specifiche finalizzate al potenziamento degli apprendimenti e delle competenze chiave, in conformità alla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea 22 maggio 2018. La progettazione e la realizzazione dei percorsi didattici e formativi sono ispirate all’utilizzo di metodologie didattiche innovative, che valorizzano l’apprendimento attivo e cooperativo, con particolare attenzione anche al benessere personale e alle relazioni. Le azioni promuovono il protagonismo delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti, delle adulte e degli adulti, in situazioni esperienziali. I moduli didattici sono svolti in setting di aula flessibili e modulari oppure in contesti di tipo esperienziale o immersivo, anche all’aperto, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza Covid vigenti, in sinergia con le realtà istituzionali, culturali, sociali, economiche del territorio. I percorsi di formazione sono volti a: – Rafforzare le competenze chiave per l’apprendimento permanente, in particolare potenziando i livelli di base; – Sostenere la motivazione/rimotivazione allo studio con metodologie innovative, proattive e stimolanti; – Promuovere la dimensione relazionale nei processi di insegnamento e apprendimento e il benessere dello studente.
Lettera_TVIC85700G_33956_1079648_973_1 (2)
piano_1079648_00145_TVIC85700G_20220601120146 (1)
Assunzione_al_bilancio_progetto_progetti_FSE-_Socialit,_apprendimenti,_accoglienza.docx
decreto_assunzione_incarico_RUP_-_PON_apprendimento_e_socialit.docx
assunzione_incarico_direzione_e_coordinamento_DS_-_PON socialità, apprendimenti, accoglienza
incarico per adempimenti amministrativi-contabili DSGA – PON socialità, apprendimenti, accoglienza
incarico tutor interno – MODULO “Mettiamoci sportivamente in gioco”
incarico esperto interno – MODULO “Mettiamoci sportivamente in gioco”
incarico tutor interno – MODULO “Officina matematica”
incarico esperto interno – MODULO “Officina matematica”
incarico tutor interno – MODULO “Officina della lingua italiana”
incarico esperto interno – MODULO “Officina della lingua italiana”
incarico supporto amministrativo Ass. Amm. – Mammollino
incarico supporto amministrativo Ass. Amm. – Corsaro
avviso selezione alunni PON FSE – Socialità, apprendimenti, accoglienza
PROGETTO 13.1.2A-FESRPON-VE-2021-28 – Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione
L’obiettivo del progetto è quello di consentire la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive, con priorità per le classi che siano attualmente ancora sprovviste di lavagne digitali, e di adeguare le attrezzature e gli strumenti in dotazione alle segreterie scolastiche per accelerare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione amministrativa delle scuole.
CERTIFICATO DI REGOLARE FORNITURA TARGHE
DETERMINA A CONTRARRE ACQUISTO TARGHE
Incarico Ass. Amm. per supporto adempimenti amministrativo-contabili
incarico DSGA e rinuncia no dati sensibili
riapertura termini avviso selezione interna di un esperto progettista
graduatoria provvisoria selezione interna collaudatore
firmato_1643894562_SEGNATURA_1643888255_Assunzione_incarico_RUP
firmato_1643894562_SEGNATURA_1643887860_Azione_disseminazione_progetto_PON_28966
piano_1068065_00133_TVIC85700G_20210910190235 (1)
Lettera_TVIC85700G_28966_1068065_786_1
PROGETTO 13.1.1A-FESRPON-VE-2021-405 – “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”
L’obiettivo del progetto è quello di dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi della scuola, nonché di consentire la connessione alla rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti, assicurando, altresì, il cablaggio degli spazi, la sicurezza informatica dei dati, la gestione e autenticazione degli accessi. La misura prevede il potenziamento e/o la realizzazione di reti negli edifici scolastici di pertinenza con il ricorso a tecnologie sia wired (cablaggio) sia wireless (WiFi), LAN e WLAN.
CERTIFICATO DI REGOLARE FORNITURA PROGETTO: 13.1.1A-FESRPON-VE-2021-405
Determina acquisizione Pon Cablaggio in MEPA
Determina acquisizione n° 05 Targhe Pon Cablaggio
Assegnagnazione Incarico Progettista PON
Graduatoria incarico Progettista PON
riapertura termini progettista Pon
Assegnagnazione Incarico Collaudatore PON
Avviso disponibilità interna incarico 1^ Ass. Amm. per supporto adempimenti amministrativo/contabili
firmato_1643901099_SEGNATURA_1643888450_Assunzione_incarico_RUP
piano_1068053_00131_TVIC85700G_20210910180631 (1)
Lettera_TVIC85700G_20480_1068053_769_1 (3)
PROGETTO PON FSE – Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado
NESSUNO ESCLUSO
Con la presente si rende noto alle famiglie e a quanti collaborano per il successo dei nostri alunni, che il nostro istituto è stato destinatario di un finanziamento nell’ambito dell’ Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/19146 del 06/07/2020 emanato nell’ambito del programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse I –Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) e del relativo Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione, approvato con Delibera CIPE n. 21/2018
La scuola ha partecipato a questa iniziativa con lo scopo di fornirsi di contrastare situazioni di disagio delle famiglie consentendo di acquistare supporti didattici, eventualmente dematerializzati, da offrire anche in comodato d’uso a studentesse e studenti in difficoltà garantendo pari opportunità e il diritto allo studio.
piano_1037641_00119_TVIC85700G_20200714192951
Lett_Aut_19146_1037641_TVIC85700G_161_1
firmato_1602625756_SEGNATURA_1602625722_decreto_assunzione_al_bilancio_10.2.2A-FSEPON-VE-_2020-43
LetteraRevoca_TVIC85700G_119_10.2.2A-FSEPON-VE-2020-43_30938_1_signed
PROGETTO PON per la Scuola (FESR) “SMART CLASS”
LA SCUOLA BUSSA ALLA PORTA, NON PERDERE L’OCCASIONE!
Con la presente si rende noto alle famiglie e a quanti collaborano per il successo dei nostri alunni, che il nostro istituto è stato destinatario di un finanziamento nell’ambito dell’ Avviso pubblico prot. AOODGEFID/4878 del 17.04.2020 “Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8 – Azione 10.8.6 – “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”.
La scuola ha partecipato a questa iniziativa con lo scopo di fornirsi di ulteriori supporti strumentali utili a portare la didattica nelle case degli studenti e delle studentesse nei periodi di sospensione delle attività in presenza a seguito delle misure restrittive adottate a causa della diffusione dell’epidemia da Covid 19. Oltre a prevedere il comodato d’uso per studenti e studentesse, il materiale acquistato potrà essere utilizzato nelle attività didattiche della fase post-emergenziale.
Per visionare i documenti a seguire, cliccare sull’icona
piano_1023060_00108_TVIC85700G_20200423164207
Lettera_TVIC85700G_4878_1023060_140_1
SEGNATURA_1589022661_FIRMATO_Assunzione al bilancio progetto 10.8.6A – FESRPON-VE- 2020-322
BANDO INTERNO RECLUTAMENTO PROGETTISTA: https://nuvola.madisoft.it/bacheca-digitale/2323/documento/TVIC85700G
BANDO INTERNO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE: https://nuvola.madisoft.it/bacheca-digitale/2321/documento/TVIC85700G
GRADUATORIA PROVVISORIA PROGETTISTA SEGNATURA_1591428432_FIRMATO_pubblicazione graduatoria esperto progettista PON SMART CLASS
GRADUATORIA PROVVISORIA COLLAUDATORE SEGNATURA_1591428701_FIRMATO_pubblicazione graduatoria esperto COLLAUDATORE PON SMART CLASS
SEGNATURA_1592817131_decreto conf. incarico progettista firmato (1)
SEGNATURA_1592817306_firmato_1592816600_decreto_conf._incarico_collaudatore
SEGNATURA_1592819973_firmato_1592819287_INCARICO_PROGETTISTA
SEGNATURA_1592822589_firmato_1592819343_INCARICO_COLLAUDATORE
firmato_1593761557_SEGNATURA_1593761373_NOMINA_RUP_PON
firmato_1593759855_SEGNATURA_1593756789_determina_a_contrarre_materiale_pubblicitario_PON_SMARTCLASS
firmato_1594642929_SEGNATURA_1594636697_determina_a_contrarre_trattativa_diretta_carrello
firmato_1594642929_SEGNATURA_1594637038_determina_a_contrarre_ricerca_di_mercato_notebook_e_tablet
firmato_1596008598_SEGNATURA_1596008103_aggiudicazione_definitiva_acquisto_notebook_e_tablet
SEGNATURA_1596045514_firmato_1595578828_aggiudicazione_definitiva_spese_pubblicitarie
La scuola è vincitrice del bando PON FSE 2014-2020 per la connettività (9035 del 13-7-2015)
Con la presente si rende noto alle famiglie e a quanti collaborano per il successo dei nostri alunni, che il nostro istituto è stato destinatario nell’ambito del progetto PON FESR LAN7WLAN 2014/2020, di un finanziamento.
Il progetto e l’impegno di spesa è stato finalizzato alla realizzazione, all’ampliamento o all’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN.
Documento di disseminazione a firma del Dirigente Scolastico
___________________________________________________________________________________________________
Si rende noto alle famiglie, e a quanti collaborano per il successo formativo dei nostri alunni, che questo Istituto Comprensivo è destinatario di un finanziamento nell’ambito del Progetto PON FESR, autorizzato dal MIUR con comunicazione prot.n. A00DGEFID/5902 del 30/03/2016.
Il progetto e l’impegno di spesa è stato finalizzato ad integrare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione con l’obiettivo di:
• potenziamento ed innovazione della didattica
• sviluppo di forme di comunicazione rinnovate, trasversali alle diverse discipline e in sintonia alle modalità d’interazione normalmente adottate dagli studenti d’oggi
• adozione di tecniche d’insegnamento volte al coinvolgimento diretto dello studente nella costruzione del sapere
• estensione dei confini temporali e spaziali dell’aula utilizzando la LIM come una finestra multimediale aperta al mondo esterno
• promozione delle iniziative di collaborazione ed interazione in aula e fuori dall’aula.
Documento di disseminazione a firma del Dirigente Scolastico
___________________________________________________________________________________________________
Si rende noto alle famiglie, e a quanti collaborano per il successo formativo dei nostri alunni, che questo Istituto Comprensivo è destinatario di un finanziamento nell’ambito del Progetto PON FESR, autorizzato dal MIUR.
Il progetto propone la realizzazione di percorsi laboratoriali per gli alunni, adeguati alle varie fasce d’età; laboratori intesi come spazio integrale di esperienza dove corpo, mente, sentimenti ed emozioni avranno la possibilità di mettersi in gioco, integrarsi ed esprimersi, coinvolgendo anche il territorio, dove la presenza di culture diverse è sentita come un arricchimento contestuale. Saranno coinvolti, nell’ambito del curriculo verticale docenti e alunni dei quattro plessi – tre di Scuola Primaria e uno di Scuola Secondaria di I grado – di cui si compone l’Istituto Comprensivo di Maserada sul Piave (TV).
Si tratta di un percorso interdisciplinare attraverso l’uso di vari linguaggi, non tradizionali, basato sulla didattica laboratoriale, sperimentata anche in ambiente di apprendimento non formale. Principalmente saranno attivati gruppi di lavoro nei quali gli alunni creeranno un clima di scuola accogliente e sereno.
È solo attraverso lo “stare bene”, infatti, che i ragazzi possono attivare e sviluppare le loro potenzialità, in primo luogo nelle relazioni ed inoltre sul piano cognitivo.Ogni laboratorio utilizzerà linguaggi diversi per sviluppare processi di esplorazione, comprensione e approfondimento all’interno di un processo comune, fornendo agli alunni un’offerta formativa più ampia.
Documento di disseminazione a firma del Dirigente Scolastico
Documento avvio modulo ” Arte, teatro e Attività creative”
Documento avvio modulo “Matematica che passione !”
Documento avvio modulo “Gioco, Movimento e Sport”
Documento avvio modulo “Italiano che passione”
Documento avvio modulo” Simulazione d’impresa”
____________________________________________________________________________
UNA SCUOLA APERTA, INCLUSIVA E INNOVATIVA
COMPETENZE DI BASE
Si rende noto alle famiglie, e a quanti collaborano per il successo formativo dei nostri alunni, che questo Istituto Comprensivo è destinatario di un finanziamento nell’ambito del Progetto PON FESR, autorizzato dal MIUR.
Nell’ambito di questo progetto si intende potenziare sia le competenze di base a partire dalla
scuola primaria fino alla secondaria attraverso metodologie innovative, sia momenti di confronto e raccordo tra i docenti dei diversi ordini di scuola dell’IC. Questa
modalità di lavoro viene esplicitata nella progettazione dei vari moduli in senso verticale con
particolare attenzione al processo che le nuove metodologie mettono in atto.
Documento di disseminazione a firma del Dirigente Scolastico | ![]() |
Documento di disseminazione avvio modulo “COD.IAMO”
Documento di disseminazione avvio modulo “We all together…learn English 2″
Documento di disseminazione avvio modulo “We all together…learn English”
Documento di disseminazione avvio modulo “A CLIL trip: let’s talk about it”
Documento di disseminazione avvio modulo ” Testi e contesti 1″
Documento di disseminazione avvio modulo”Testi e contesti 2″
____________________________________________________________________________
Si rende noto alle famiglie, e a quanti collaborano per il successo formativo dei nostri alunni, che questo Istituto Comprensivo è destinatario di un finanziamento nell’ambito del Progetto PON FESR, autorizzato dal MIUR.
Il progetto vuole favorire la conoscenza degli elementi peculiari del territorio, sia dal punto di
vista culturale, paesaggistico ma anche economico per le eccellenze che presenta.
Le conoscenze promosse nelle studentesse e negli studenti sono utilizzate dagli stessi per
produrre strumenti di divulgazione, pubblicizzazione e fruizione diretta del territorio. Questi
strumenti utilizzeranno in misura prevalente le tecnologie digitali (ICT) in fase di conoscenza, di
elaborazione e di presentazione
Documento di disseminazione a firma del Dirigente Scolastico | ![]() |
Documento di disseminazione avvio modulo “Arteinscena”
Documento di disseminazione avvio modulo” Monumenti da vivere e da far vivere”
Documento di disseminzione avvio modulo ” La storia della mia scuola”
Documento di disseminazione avvio modulo ” La scuola agli inizi del 900″