News
INDICAZIONI ORARIO SCOLASTICO DAL 14 AL 28 SETTEMBRE 2020
Si comunica che l’orario delle lezioni fino al 28 settembre 2020 (data prevista inizio servizio mensa) sarà antimeridiano e seguirà la scansione di seguito indicata. Data la novità e il relativo disorientamento che potrà generarsi a causa delle disposizioni organizzative adottate per la prevenzione del rischi di contagio da Covid 19 e per un ritorno a scuola in sicurezza, nei primi due giorni (14/09/2020 e 15/09/2020) l’ingresso degli alunni sarà scaglionato in tre turni, posticipando di 1 ora l’entrata delle classi prime, alle quali sarà indispensabile dedicare maggior tempo.
Si informa, inoltre, che per una migliore gestione degli afflussi agli edifici nella prima settimana, la Scuola avrà il supporto delle forze dell’ordine. Grazie all’Amministrazione Comunale per aver risposto con sollecitudine alla richiesta.
In allegato tutti i dettagli.
Diretta streaming venerdì 11 settembre 2020 ore 17,30
Si comunica che il giorno 11 settembre 2020 alle ore 17.30, il Dirigente Scolastico e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione saranno lieti di rispondere in diretta streaming alle domande dei genitori in merito al Protocollo anti contagio e alle misure adottate dall’IC di Maserada sul Piave per un rientro a scuola in sicurezza. Si potrà interagire attraverso la chat. Per partecipare basterà cliccare sulla pagina in basso.
“LA SCUOLA RIPARTE, MA COME?” – incontri con i genitori
Si comunica che, ad integrazione di quanto già comunicato con cir. n. 173, i genitori sono invitati a partecipare ad incontri conoscitivi ed informativi sull’avvio dell’anno scolastico. Tali incontri si terranno in presenza, come da calendario allegato, con i docenti delle rispettive classi e nei rispettivi plessi, precisamente nelle aule già predisposte ad accogliere gli alunni. Per tale motivo è consentita la partecipazione di un solo genitore e/o tutore.
I dettagli cliccando in basso.
REGOLAMENTO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Si rende noto che nella sezione a sinistra “Istituto” e nel link qui in basso è reperibile il Regolamento per la Didattica digitale integrata. Si precisa e si sottolinea che la didattica digitale (a distanza) sarà attivata solo ed esclusivamente nel caso in cui le misure di prevenzione e di contenimento della diffusione del COVID-19, indicate dal Dipartimento di prevenzione , prevedano l’allontanamento dalle lezioni in presenza di una o più classi. In questo caso, dal giorno successivo prenderanno il via, con apposita determina del Dirigente scolastico, per le classi individuate e per tutta la durata degli effetti del provvedimento, le attività didattiche a distanza in modalità sincrona e asincrona sulla base di un orario settimanale appositamente predisposto dal Dirigente.
PROTOCOLLO DI SICUREZZA ANTI CONTAGIO COVID-19
Si trasmette in allegato il Protocollo di sicurezza anti contagio COVID-19 dell’IC di Maserada sul Piave. Tale documento è di fondamentale importanza per l’avvio delle attività, pertanto si invitano le SS.LL a prenderne visione e a rispettare le disposizioni in esso contenute.
Oltre ad incontri di condivisione, saranno forniti nei prossimi giorni ulteriori materiali informativi.
Inoltre, sarà messo a disposizione delle famiglie e dell’utenza un apposito servizio di help desk esclusivamente per informazioni in merito alle misure di sicurezza anti-contagio adottate. Si potrà inviare una mail all’indirizzo protocolloanticontagio@icmaserada.it o in caso di necessità chiamare il numero mobile dell’Istituto: 3346412317 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00).
SEGNATURA_1598868042_trasmissione Protocollo di sicurezza anti contagio COVID-19
SEGNATURA_1598868042_PROTOCOLLO DI SICUREZZA ANTICONTAGIO COVID-19
SEGNATURA_1598868042_ALLEGATO 1bis GESTIONE EVENTUALI CASI E FOCOLAI DA COVID-19
Comunicazione elenchi classi 1^ – Scuola Secondaria di I grado
Si comunica che per i genitori degli alunni già iscritti all’Istituto gli elenchi delle classi sono disponibili sul registro elettronico nell’area “Bacheca – Circolari genitori”. Per gli alunni provenienti da altri Istituti è stata inviata una mail personalizzata all’indirizzo indicato all’atto dell’iscrizione con l’indicazione della classe. In caso di difficoltà a reperire la comunicazione, è possibile telefonare al numero 0422/778028.
Si ricorda ai genitori degli alunni della classe 1^D di attendere le indicazioni del docente per l’acquisto del libro di matematica
elenchi classi 1^ Scuola Secondaria di I grado – comunicazione
CALENDARIO ATTIVITÀ DI RECUPERO per gli alunni destinatari di PAI (Piano degli apprendimenti individualizzato)
Si comunica che questa Istituzione scolastica avvierà le attività relative al recupero degli apprendimenti per gli alunni che in presenza di una o più insufficienze, al termine dell’anno scolastico 2019-2020, hanno ricevuto un piano di apprendimento individualizzato (PAI) in cui i docenti hanno indicato, per ciascuna disciplina, gli obiettivi di apprendimento da conseguire, ai fini della proficua prosecuzione del processo di apprendimento nella classe successiva, nonché specifiche strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento.
Tutte le attività programmate si svolgeranno, salvo nuove e diverse disposizioni, presso la sede centrale da lunedì 7 settembre a giovedì 10 settembre 2020 e solo per questa prima fase, gli alunni potranno accedere all’Istituto dall’ingresso principale.
Si veda circolare allegata.
Piano delle attività di settembre a.s. 2020/21 docenti e incontri con i genitori
Si comunicano ai docenti e ai genitori gli impegni previsti nel mese di settembre, preliminari all’inizio delle lezioni.
Si fa presente che gli stessi potrebbero subire variazioni a seguito di sopraggiunte necessità. I docenti che hanno segnalato situazioni di particolare fragilità, in attesa di riscontro e di ricevere ulteriori disposizioni ministeriali, possono chiedere di partecipare a distanza alle riunioni preliminari all’avvio delle lezioni previste in presenza.
Emergenza Covid-19 – Salute e sicurezza lavoratori – Segnalazione al medico competente situazioni di particolare fragilità
Si comunica a tutti i dipendenti di questo Istituto che in caso presentino situazioni di particolare fragilità che li collocano nelle c.d. categorie a rischio, dovranno informare il prima possibile il medico competente (dott. Carmelo A. Nucera) della situazione di fragilità.
Si invita a leggere con attenzione la circolare allegata.
Scheda segnalazione al medico competente situazioni di particolare fragilità